Come vi diranno i clienti dell‘industria chimica e di processo, o del settore alimentare, che da tempo si avvalgono delle fi date pompe a lobi rotativi di Vogelsang: potete fare affi damento su questa tecnologia. E non solo perché le pompe trasportano senza fatica da A a B fl uidi abrasivi, aggressivi, viscosi o contaminati come vernici, zucchero, vino o materie prime per la chimica edile. In base alle vostre esigenze, potete scegliere tra diverse dimensioni, portate, velocità e pressioni differenziali, ma tutte regolabili. Con le pompe a lobi rotativi della serie VY, Vogelsang rimane fedele a queste caratteristiche, molto importanti per l‘effi cienza economica di una pompa. Tuttavia, per soddisfare al meglio le applicazioni industriali più esigenti, il corpo di queste pompe è stato progettato in un unico pezzo e con un minimo di punti di tenuta, come quello delle pompe della serie EP. Questa tecnica di produzione consente di ottenere un prodotto fi nale ad alta precisione, ottimizzato per il fl usso e altamente effi ciente anche con fl uidi diffi cili. L‘alloggiamento della VY, con ridotti spazi morti, impedisce, inoltre, l‘accumulo di residui. Orientato alla domanda, ottimizzato nelle prestazioni, conveniente Il range di prestazioni delle pompe a lobi rotativi della serie VY va da 1 m3 / h a 120 m3 / h a una pressione massima di 10 bar. Naturalmente, queste caratteristiche infl uiscono anche sulle dimensioni della pompa. La regola generale è: il più compatta possibile, potente quanto basta. In questo modo non solo si risparmia spazio prezioso, ma anche molta energia. Le pompe della serie VY possono anche essere dotate di doppie tenute meccaniche progettate per applicazioni specifi che. Opzioni • Conformità alle norme ATEX e TA-Luft • Sistemi di alimentazione per risciacquo secondo API 682, ecc. • Versione in acciaio inox • Piastre di protezione assiali e radiali per fl uidi abrasivi • Sistema di lubrifi cazione della tenuta ASU per prolungarne la durata (vedi pag.18) Vantaggi della serie VY • Elevata effi cienza anche con fl uidi impegnativi • Varietà di modelli per un ampio range di prestazioni • Pulizia secondo i processi CIP o SIP • Tenute alternative secondo gli standard industriali e le richieste dei clienti (vedi pag. 17) • Connessione rapida per carichi fl angiati più elevati e facile manutenzione