22 | 23 RotaCut Principio di funzionamento Il RotaCut è un trituratore per materiali più o meno viscosi che combina due funzioni: separazione di corpi pesanti e riduzione di corpi solidi. Questi ultimi vengono lavorati fino a diventare un prodotto facilmente pompabile. Mentre il fluido scorre continuamente attraverso il RotaCut, i corpi pesanti, come pietre o parti metalliche, vengono separati dalla gravità, per poi essere facilmente smaltiti attraverso uno sportello di pulizia. Tutti i materiali galleggianti e in sospensione nel fluido (fibre, capelli o peli, ossa, pezzi di legno, agglomerati di materiali, insilati integrali di cereali o erba) vengono trasportati al crivello da taglio dalla corrente del liquido e triturati da lame rotanti e autoaffilanti. Nel frattempo il prodotto viene anche omogeneizzato. ACC®: potenza costante, durata utile prolungata L‘Automatic Cut Control (ACC) garantisce eccellenti prestazioni di taglio nel tempo da parte del RotaCut. Non occorre alcun intervento di manutenzione manuale, siccome l‘ACC regola automaticamente le lame di taglio del RotaCut e mantiene costante la pressione di contatto richiesta: tanto quanto serve, ma al livello più basso possi- bile. Ciò significa che la pressione può essere adattata al prodotto in qualsiasi momento e senza interrompere il funzionamento. In questo modo, oltre a contenere i consumi di energia, si limita l‘usura e si estende sensibilmente la durata utile delle lame da taglio. Sempre informati con ACC® plus La funzionalità opzionale ACC® plus consente il monito- raggio online del RotaCut per le serie RCQ e RCX. Un display esterno e/o il pannello di controllo indicano in forma grafica lo stato delle lame da taglio e segnalano quando occorre sostituirle, consentendo di pianificare con largo anticipo gli ordini dei pezzi di ricambio e la manuten- zione. I sistemi ACC rappresentano pertanto la base per aumentare l‘efficienza e il massimo livello di automazione per le applicazioni a funzionamento costante. Performance Control Unit (PCU): efficienza tramite tecnologia di controllo intelligente Se si raggruppano in una sola unità più pompe e trituratori, la PCU verifica su ciascuna unità i processi con diversi parametri. Assicura la comunicazione ottimale tra le macchine e il monitoraggio continuo dei rispettivi carichi. I singoli componenti vengono controllati per garantire che l‘unità, nel complesso, offra risultati ottimali. La PCU rileva i guasti in fase precoce e li risolve prima che diventino un problema – il tutto in modo completamente automatico. Tutti i parametri possono essere trasferiti, tramite connessione Profibus, al sistema di controllo centrale per il monitoraggio remoto. Grazie al controllo dei parametri di funzionamento completamente automatico e in base alle circostanze specifiche, gli operatori beneficiano della riduzione al minimo dei guasti, di una durata utile superiore e di costi ridotti. Rimozione più rapida dei corpi estranei con il Debris Removal System A seconda del tipo di substrato, è possibile che grossi quantitativi di corpi estranei finiscano negli impianti biogas. In genere la loro rimozione richiede sempre tempo e notevoli sforzi, per ovviare a questi intoppi è possibile dotare il RotaCut RCX dell‘innovativo Debris Removal System (DRS) di Vogelsang. I corpi estranei, separati dal RotaCut, vengono rimossi durante il funzionamento continuo, senza bisogno di interrompere o aprire il RotaCut RCX. Rispetto alle soluzioni tradizionali, il DRS permette di svolgere lo stesso lavoro in appena un sesto del tempo, senza contare che può essere parzialmente automatizzato tramite un adeguato sistema di controllo. Inoltre, solo 15 l di prodotto circa vengono rimossi insieme ai corpi pesanti. In questo modo si evita di incappare in tempi di fermo prolungati per il RotaCut RCX e occorre reintrodurre nel sistema solo una piccola quantità di prodotto. RCQ-33G Inline RC 10000 Compact XL RCX-58G con DRS